“SantaBarbara” è il nome con cui viene chiamato il deposito degli esplosivi sulle navi. Nome che la gente di mare scelse, per invocare la protezione della santa patrona dei cannonieri per proteggersi da un’eventuale esplosione. Ed è proprio un’esplosione, un esplosione di colori il Parco Museo Laboratorio Santa Barbara, meglio conosciuto come MUSABA.
Nato nel 1969 per volontà degli artisti Nik Spatari e Hiske Maas, il MUSABA è un vero e proprio spettacolo per gli occhi. Un gioiello in cui arte e territorio si abbracciano. Un sogno lungo 14 metri, proprio come “il sogno di Giacobbe”, l’opera sicuramente più famosa di Spatari.
Il MuSaBa, oltre alle opere realizzate dallo stesso Spatari, espone circa quaranta opere di artisti contemporanei internazionali nel contesto naturale del parco e presso i ruderi del monastero.
(fonte:https://thecalabreser.com)
disponibile per l’acquisto al seguente link